Nata a Venezia, dove attualmente vive ed opera .
Ha iniziato a dipingere giovanissima, presso lo studio del padre, pittore di professione. Alla sua morte, ha approfondito la sua ricerca presso lo studio del noto restauratore Sandro Parenti, che l’ha introdotta nel mondo dell’arte antica, insegnandole a produrre tele e colori con le proprie mani, seguendo le antiche ricette tramandate da diverse generazioni.
Dopo la laurea decide di aprire il proprio atelier nel centro storico di Venezia. Partecipa a numerosi concorsi, conseguendo diversi riconoscimenti sia in ambito nazionale che estero.
Le sue riproduzioni del settecento veneziano sono state utilizzate per la scenografia del film “Casanova”, produzione Walt Disney.
Numerose le sue esposizioni personali e le partecipazioni a mostre collettive.
Tra le più apprezzate, si ricorda la bipersonale con l’artista francese Philippe Apatie e quella col tunisino N. Vergili.
Ha collaborato con lo scrittore veneziano Marco Zanchi per la realizzazione delle immagini del libro per bambini “Gufilastrocche”. Un suo dipinto è stato scelto dalla scrittrice veneziana Roberta Di Odoardo, per la copertina del romanzo “Fragile come un ponte di sabbia”.
Dal 2014 è titolare di un progetto artistico presso la scuola primaria Zambelli di Venezia.
E’ l’attuale vicepresidente della storica Associazione culturale “Le Colonete” di Venezia e socia della Società Permanente di Milano.
E’ membro del movimento artistico “Spirale di luce”, col quale ha esposto in prestigiose sedi, tra le quali Il Museo della Commenda di Prè a Genova; Palazzo Zenobio a Venezia; galleria Spazio 40 a Roma; Fabbrica del Vapore a Milano.
Nel 2018 ha partecipato al progetto “Legami”, una collaborazione tra artisti e artigiani che le ha consentito di riprodurre i suoi lavori su abiti ed accessori.
I suoi dipinti fanno da sfondo al nuovissimo brand “Mind the dress”.
Ha iniziato a dipingere giovanissima, presso lo studio del padre, pittore di professione. Alla sua morte, ha approfondito la sua ricerca presso lo studio del noto restauratore Sandro Parenti, che l’ha introdotta nel mondo dell’arte antica, insegnandole a produrre tele e colori con le proprie mani, seguendo le antiche ricette tramandate da diverse generazioni.
Dopo la laurea decide di aprire il proprio atelier nel centro storico di Venezia. Partecipa a numerosi concorsi, conseguendo diversi riconoscimenti sia in ambito nazionale che estero.
Le sue riproduzioni del settecento veneziano sono state utilizzate per la scenografia del film “Casanova”, produzione Walt Disney.
Numerose le sue esposizioni personali e le partecipazioni a mostre collettive.
Tra le più apprezzate, si ricorda la bipersonale con l’artista francese Philippe Apatie e quella col tunisino N. Vergili.
Ha collaborato con lo scrittore veneziano Marco Zanchi per la realizzazione delle immagini del libro per bambini “Gufilastrocche”. Un suo dipinto è stato scelto dalla scrittrice veneziana Roberta Di Odoardo, per la copertina del romanzo “Fragile come un ponte di sabbia”.
Dal 2014 è titolare di un progetto artistico presso la scuola primaria Zambelli di Venezia.
E’ l’attuale vicepresidente della storica Associazione culturale “Le Colonete” di Venezia e socia della Società Permanente di Milano.
E’ membro del movimento artistico “Spirale di luce”, col quale ha esposto in prestigiose sedi, tra le quali Il Museo della Commenda di Prè a Genova; Palazzo Zenobio a Venezia; galleria Spazio 40 a Roma; Fabbrica del Vapore a Milano.
Nel 2018 ha partecipato al progetto “Legami”, una collaborazione tra artisti e artigiani che le ha consentito di riprodurre i suoi lavori su abiti ed accessori.
I suoi dipinti fanno da sfondo al nuovissimo brand “Mind the dress”.


Thank you!